Stagno di Pilo
- paesaggioanordovest
- 12 nov 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Stagno di Pilo, Nurra settentrionale.
Un po' dolce e un po' salato.
Lo Stagno di Pilo lo è veramente un po' dolce e un po' salato, avendo apporti di acqua dolce da piccoli immissari che convergono dall'interno e di acqua salata, dal mare, attraverso un piccolo canale artificiale che ne consente il ricambio idrico e l'ossigenazione. Paesaggio pieno di contraddizioni, un po' al limite tra un paesaggio naturale incontaminato e una periferia urbana: da una parte la bianca spiaggia marina, l'avifauna migratoria tra cui spiccano piccoli gruppi di fenicotteri rosa, la casa del pescatore che ancora oggi approfitta di quel poco che lo stagno riesce ad offrire; sullo sfondo le ciminiere e le fabbriche della centrale termoelettrica di Fiume Santo, miraggio di un progresso mai raggiunto.
Comments